Gabrielle Robinne

Nel mondo di oggi, Gabrielle Robinne è diventato un argomento di interesse per molte persone. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società, Gabrielle Robinne ha generato un dibattito costante che richiede una profonda riflessione. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Gabrielle Robinne, dalla sua storia alla sua attualità. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di offrire una visione completa e obiettiva su Gabrielle Robinne, con l'obiettivo di fornire ai lettori una comprensione più ampia di questo argomento.

Gabrielle Robinne

Gabrielle Robinne all'anagrafe Gabrielle Anna Charlotte Robinne (Montluçon, 1º luglio 1886Saint-Cloud, 18 dicembre 1980) è stata un'attrice francese.

Attrice di teatro e cinema con più di 60 anni di carriera.

Biografia

Robinne fu allieva di Maurice de Féraudy al Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris. Nel 1904 entrò nella compagnia di Sarah Bernhardt e, per un anno, fece parte del Teatro Michajlovskij di San Pietroburgo in Russia. Nel 1907 iniziò la sua carriera alla Comédie-Française, di cui fu membro dal 1924 al 1937[1]. Il suo debutto nel cinema avvenne nel 1906 con il cortometraggio Le Troubadour, diretto dal regista Segundo de Chomón, che fece di lei la prima star francese dell'era del cinema muto.[2]

Vita privata

Sposata con l'attore René Alexandre dal 1912 fino alla sua morte nel 1946. Non si è mai risposata.

Onorificenza conferita

Filmografia

Cinema

Note

  1. ^ Gabrielle Robinne, su comedie-francaise.fr.
  2. ^ Gabrielle Robinne 1886 - 1980, su cyranos.ch.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN32258128 · ISNI (EN0000 0000 0323 8314 · Europeana agent/base/135683 · GND (DE1061442047 · BNF (FRcb14656926d (data)