Nel mondo di oggi, Gabriel Melkam è diventato un argomento fondamentale di discussione e dibattito. Il suo impatto copre diversi aspetti della società, della cultura e dell’economia, generando grande interesse e curiosità in un ampio spettro di persone. Dalla sua comparsa fino ad oggi, Gabriel Melkam ha catturato l’attenzione di ricercatori, accademici, professionisti e pubblico in generale, che cercano di comprenderne la portata e le conseguenze. Nel corso degli anni Gabriel Melkam è stato oggetto di numerosi studi e analisi che hanno contribuito a rivelarne l'importanza e la rilevanza in diversi ambiti. Mentre continuiamo a esplorare e scoprire di più su Gabriel Melkam, è fondamentale approfondire i suoi aspetti più rilevanti per comprenderne l'impatto sul mondo di oggi. Questo articolo cerca di offrire una visione completa di Gabriel Melkam, affrontando le sue numerose sfaccettature e fornendo una prospettiva arricchente su questo argomento significativo e influente.
Gabriel Melkam | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2014 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Gabriel Chukwuwunzo Melkam (Lagos, 13 maggio 1980) è un ex calciatore nigeriano, di ruolo difensore.
Giocava come difensore centrale.
Inizia la carriera in patria, prima nelle giovanili del Stationery Stores e successivamente con il Kwara United, dove gioca due campionati consecutivi. Nel 1998 viene acquistato dal SG Wattenscheid 09, con cui segna un gol in 23 partite in 2. Bundesliga (la seconda serie tedesca); viene riconfermato in squadra per altre due stagioni, entrambe nella terza serie tedesca, nelle quali segna complessivamente 11 gol in 62 partite giocate in campionato, più altre 2 presenze senza gol in Coppa di Germania. Passa quindi al Karlsruhe, con cui gioca per due anni consecutivi in 2. Bundesliga segnando in totale 4 gol in 56 presenze. Nel 2003 viene poi acquistato dall'Hansa Rostock, club di Bundesliga (la massima serie tedesca), categoria in cui nella stagione 2003-2004 segna un gol in 18 partite giocate, giocando anche 2 partite in Coppa di Germania nelle quali non va mai a segno; l'anno successivo gioca invece una partita in campionato, una in Coppa ed una in Coppa di Lega, senza mai segnare. Nella stagione 2005-2006 scende di categoria, raccogliendo 27 presenze ed un gol al Sportfreunde Siegen in 2. Bundesliga. A fine stagione lascia la Germania per andare a giocare nella seconda serie serie cinese al Xiamen Lanshi e poi allo Changchun Yatai, con cui gioca 8 partite senza mai segnare nel 2009. Ha poi vestito la maglia del Guangzhou Evergrande nella massima serie cinese per una stagione, e dal 2011 al 2014, anno del suo ritiro, gioca nel Qingdao Jonoon, sempre nella massima serie cinese.
Ha preso parte con la nazionale di calcio della Nigeria Under-20, ai Mondiali Under-20 del 1999 in Nigeria.