In questo articolo andremo ad esplorare e analizzare Frolovo, un argomento che nel tempo è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Frolovo ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, professionisti e pubblico in generale, poiché la sua rilevanza e il suo impatto trascendono i confini e le discipline. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo ad esaminare diversi aspetti legati a Frolovo, dalla sua origine storica alla sua influenza sul mondo contemporaneo. Ne approfondiremo l’importanza, le implicazioni e le possibili prospettive future, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo fenomeno.
Frolovo località abitata | |
---|---|
Фролово | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Meridionale |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 49°46′01.36″N 43°39′24.15″E |
Altitudine | 110 m s.l.m. |
Superficie | 60 km² |
Abitanti | 35 661[1] (2021) |
Densità | 594,35 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 141337 |
Prefisso | 84465 |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Frolovo è una città della Russia europea meridionale (oblast' di Volgograd), situata sulla riva del fiume Arčeda (bacino del Don), 148 chilometri a nord-ovest del capoluogo Volgograd; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.
Fondata nel 1868 come insediamento operaio durante la costruzione della ferrovia Grjazi-Povorino-Volgograd, ricevette lo status di città nel 1936.
Fonte: mojgorod.ru
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129051716 · LCCN (EN) n84036270 · J9U (EN, HE) 987007557491905171 |
---|