In questo articolo approfondiremo l'argomento Friedrich von Huene ed esploreremo tutte le sue sfaccettature. Friedrich von Huene è un argomento rilevante e di grande interesse per un vasto pubblico, poiché tocca molti ambiti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esamineremo diversi aspetti legati a Friedrich von Huene, dalla sua origine storica al suo impatto sulla società odierna. Attraverso un’analisi dettagliata, cercheremo di fare luce su questa questione e di fornire una visione più completa di ciò che realmente comporta. Ci auguriamo che al termine della lettura, i lettori acquisiscano una comprensione e un apprezzamento più profondi dell'argomento di Friedrich von Huene.
Friedrich von Huene (Tubinga, 22 marzo 1875 – Tubinga, 4 aprile 1969) è stato un paleontologo tedesco che descrisse più dinosauri di chiunque altro nell'Europa di inizio ventesimo secolo[senza fonte].
Le sue scoperte includono gli scheletri di un branco di oltre 35 Plateosaurus, che vennero sepolti insieme, il misterioso dinosauro primitivo Saltopus (1910), il cornuto Proceratosaurus (1926), il gigantesco Antarctosaurus (1929), l'Henodus chelyops (1936) e moltissimi altri fossili di dinosauri e altri animali preistorici, come gli pterosauri. Huene fu anche il primo a descrivere alcuni taxa maggiori, come i prosauropodi e i sauropodomorfi.
Il dinosauro cinese Lufengosaurus huenei, descritto nel 1942, è dedicato a lui, così come il teropode Liassaurus huenei (descritto nel 1995, ma il genere potrebbe non essere valido).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59155001 · ISNI (EN) 0000 0001 1064 6807 · LCCN (EN) n87127179 · GND (DE) 117049751 · BNF (FR) cb12331995t (data) · J9U (EN, HE) 987007262954205171 · CONOR.SI (SL) 182972003 |
---|