In questo articolo affronteremo il tema Frank Marino da diverse prospettive e approcci, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata di questo argomento così attuale oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, la sua evoluzione nel tempo e le sfide che pone nella società contemporanea. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e posizioni sull’argomento, nonché le possibili soluzioni e alternative che sono state proposte per affrontare questo problema. Con questa analisi esaustiva, miriamo a offrire ai nostri lettori una panoramica ampia e arricchente che consenta loro di comprendere meglio l'importanza e la complessità di Frank Marino.
Frank Marino | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hard rock Heavy metal Blues rock |
Periodo di attività musicale | 1970 – in attività |
Strumento | chitarra, voce |
Gruppi attuali | Mahogany Rush |
Sito ufficiale | |
Frank Marino (Montreal, 20 novembre 1954) è un chitarrista e cantante canadese conosciuto per essere stato il leader dei Mahogany Rush.
È considerato uno dei chitarristi più sottovalutati della storia del rock. Il suo stile musicale è paragonabile a quello di Jimi Hendrix , tuttavia egli stesso ha ispirato altri musicisti tra cui Zakk Wylde e Marty Friedman che lo hanno citato tra i loro chitarristi preferiti.
Fu tra i fondatori dei Mahogany Rush nel 1970; nel 1977 lasciò ufficialmente la band, che però rimase insieme allo stesso chitarrista, in qualità di band di supporto. Nel 2020 ha annunciato il suo ritiro dalla carriera a causa di problemi legati alla sua salute.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79194036 · ISNI (EN) 0000 0000 7371 4507 · Europeana agent/base/67748 · LCCN (EN) n93040480 · GND (DE) 135178258 · BNF (FR) cb14603031r (data) |
---|