Franco Parigi

Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Franco Parigi. Qualunque sia il suo significato per ogni persona, Franco Parigi è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo nel corso degli anni. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Franco Parigi è stato un costante punto di discussione e un argomento di interesse per ricercatori, appassionati e curiosi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Franco Parigi, analizzandone l'importanza in diversi contesti e la sua evoluzione nel tempo. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Franco Parigi!

Franco Parigi

Presidente della Provincia di Arezzo
Durata mandato18 luglio 1985 –
20 giugno 1990
PredecessoreTito Barbini
SuccessoreMauro Tarchi

Sindaco di Foiano della Chiana
Durata mandato14 giugno 2004 –
26 maggio 2014
PredecessorePaolo Cateni
SuccessoreFrancesco Sonnati

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
Partito Democratico della Sinistra

Franco Parigi (Foiano della Chiana, 21 novembre 1942) è un politico italiano.

Biografia

Nato a Foiano della Chiana nel 1942, iniziò a militare sin da giovane nel Partito Comunista Italiano, risultando eletto consigliere della Provincia di Arezzo.[1] Dal luglio 1985 al giugno 1990 fu presidente dell'amministrazione provinciale.[1][2]

Nel giugno 2004 venne eletto sindaco di Foiano della Chiana con una lista civica di centro-sinistra, riconfermato nel 2009.[1][2]

Note

  1. ^ a b c Franco Parigi, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno. Modifica su Wikidata
  2. ^ a b I dinosauri della politica. Tutti rottamandi? Chi sono gli highlander della politica, La Nazione, 17 ottobre 2012. URL consultato il 6 giugno 2023.

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente della Provincia di Arezzo Successore
Tito Barbini 18 luglio 1985 - 20 giugno 1990 Mauro Tarchi