Francesco Sulis

Oggi vogliamo parlare di Francesco Sulis, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. Francesco Sulis è un aspetto della vita che colpisce tutti in un modo o nell'altro, ed è per questo che è così interessante e importante esplorarlo in profondità. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Francesco Sulis, dalla sua origine storica al suo impatto sulla società attuale. Cercheremo anche di affrontare le diverse opinioni e prospettive che esistono attorno a Francesco Sulis, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo interessante argomento.

Francesco Sulis

Deputato del Regno di Sardegna
LegislaturaI, III, IV, V
CollegioIsili II (I)
Sassari III (III)
Sassari I (IV)
Nuoro (V)
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXI, XII, XIII
CollegioOzieri
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
ProfessioneDocente universitario, avvocato, giornalista

Francesco Sulis (Sassari, 13 luglio 1817Roma, 29 giugno 1877) è stato un politico italiano.

Biografia

Fu deputato del Regno di Sardegna per quattro legislature, e a seguire deputato del Regno d'Italia per tre legislature.

Docente universitario, era professore di filosofia all'Università di Sassari.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN252331868 · ISNI (EN0000 0004 2520 7745 · BAV 495/122672 · LCCN (ENn79078016