France 4

Nell'articolo di oggi esploreremo France 4, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. France 4 ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando discussioni e dibattiti in vari ambiti. Dal suo impatto sull'industria alle implicazioni sulla società, France 4 è diventato un punto di interesse per coloro che vogliono comprendere meglio il mondo che ci circonda. In questo articolo esamineremo da vicino le molteplici sfaccettature di France 4, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi contesti. Preparati a intraprendere un entusiasmante viaggio di scoperta e riflessione su France 4.

France 4
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoFrancia (bandiera) Francia
Linguafrancese
Tiposemigeneralista
Targetgiovani
VersioniFrance 4 SDTV
(data di lancio: 24 giugno 1996)
Nomi precedentiFestival (1996-2005)
Share1% (31 ottobre 2009)
EditoreFrance Télévisions
Sitofrance.tv
Diffusione
Terrestre
TNT
France 4 (Francia)
DVB-T - FTA
14 SDTV
Satellite

Hot Bird
France 4 (DVB-S - )
- -


Atlantic Bird
France 4 (DVB-S - )
- -


Astra
19.2° Est
France 4 (DVB-S - )
- -

Via cavo
Noos
(Francia)
France 4
34
MC Cable
(Francia)
France 4
184

France 4 è un'emittente pubblica francese dedicata ai ragazzi, nata il 24 giugno 1996 col nome Festival e rinominata nel 2005, anno in cui inizia a trasmettere in DTT.

I suoi programmi sono principalmente fiction e serie tv per ragazzi (Okoo), concerti dal vivo e musica (Culturebox), ma non mancano alcuni eventi sportivi (France TV Sport).

Il canale è ricevibile in Italia via satellite, su Hotbird, Atlantic Bird ed Astra, solo in digitale e solo per le piattaforme Bis, Fransat e Canalsat, e via DTT nelle zone di confine.

Storia

Il canale televisivo Festival parte il 24 giugno 1996. A partire dal 2001, con la sperimentazione del digitale terrestre, France Télévisions, in difficoltà a causa dalla privatizzazione di TF1 e la nascita di M6 nei decenni precedenti, decide di ampliare la propria offerta con la creazione di nuovi canali televisivi da trasmettere con la nuova tecnologia: France 1, canale all-news, France 4, dedicato totalmente alle regioni, e France 6, dedicato alla trasmissione dei migliori programmi delle reti principali France 2 e France 3. Alla fine si decide di creare una rete televisiva semi-generalista col nome France 4. A partire dal 31 maggio 2014, la programmazione di France 4 è dedicata prevalentemente ai bambini e ai giovani.

Loghi

31 marzo 2005 - 6 aprile 2008 7 aprile 2008 - 18 settembre 2011, 31 marzo 2014 - 28 gennaio 2018 7 aprile 2008 - 18 settembre 2011, 31 marzo 2014 - 28 gennaio 2018 (in sovrimpressione) 19 settembre 2011 - 30 marzo 2014 dal 29 gennaio 2018 dal 29 gennaio 2018 (in sovrimpressione)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN178126713 · LCCN (ENno2011128224 · BNF (FRcb17012956x (data)