François Reichenbach

Oggi, François Reichenbach è ancora un argomento rilevante e di grande interesse per molte persone in tutto il mondo. La sua importanza è rimasta nel tempo, e la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. Sia a livello personale che professionale, François Reichenbach gioca un ruolo fondamentale nel processo decisionale e nel modo in cui interagiamo con il nostro ambiente. Per questo motivo è fondamentale approfondire la conoscenza e la comprensione di François Reichenbach, per analizzarne le implicazioni e il suo impatto sulla nostra realtà. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su François Reichenbach, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento molto rilevante.

François Reichenbach

François Reichenbach (Parigi, 3 luglio 1921Neuilly-sur-Seine, 2 febbraio 1993) è stato un regista e sceneggiatore francese.

Ha diretto 40 lungometraggi tra il 1954 e il 1993.

Ha vinto la Vela d'Oro al Festival internazionale del film di Locarno nel 1962 e il Prix Louis-Delluc con Un cuore grosso così (Un coeur gros comme ça) e l'Oscar al miglior documentario nel 1970 per L'amour de la vie - Artur Rubinstein diretto assieme a Gérard Patris.

A Cannes vinse nel 1964 il Gran Prix du court métrage con La douceur du village e l'anno successivo fu membro della giuria.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN14775754 · ISNI (EN0000 0000 8093 441X · Europeana agent/base/53534 · ULAN (EN500446306 · LCCN (ENn81094508 · GND (DE139431489 · BNE (ESXX4987521 (data) · BNF (FRcb11921415n (data) · J9U (ENHE987007415633205171