In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Fradique de Menezes. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione odierna, Fradique de Menezes ha lasciato un segno indelebile nella società. Che tu sia appassionato di Fradique de Menezes o che sia la prima volta che ne senti parlare, questo articolo ti accompagnerà in un viaggio attraverso i suoi aspetti più rilevanti. Scopriremo la sua importanza in diversi contesti e il suo impatto sulla nostra vita. Preparati a immergerti nella ricchezza e nella diversità di Fradique de Menezes e scoprirai che non smette mai di sorprendere e arricchire le nostre vite in modi inaspettati.
Fradique de Menezes | |
---|---|
![]() | |
Presidente di São Tomé e Príncipe | |
Durata mandato | 3 settembre 2001 – 16 luglio 2003 |
Capo del governo | Guilherme Posser da Costa Evaristo Carvalho Gabriel Costa Maria das Neves |
Predecessore | Miguel Trovoada |
Successore | Fernando Pereira (ad interim) |
Durata mandato | 23 luglio 2003 – 3 settembre 2011 |
Capo del governo | Maria das Neves Damião Vaz d'Almeida Maria do Carmo Silveira Tomé Vera Cruz Patrice Trovoada Joaquim Rafael Branco Patrice Trovoada |
Predecessore | Fernando Pereira (ad interim) |
Successore | Manuel Pinto da Costa |
Dati generali | |
Partito politico | Movimento Democratico di Forza per il Cambiamento - Partito Liberale |
Fradique Bandeira Melo de Menezes (São Tomé, 21 marzo 1942) è un politico saotomense.
È stato Presidente di São Tomé e Príncipe dal settembre 2001 al luglio 2003 e nuovamente dal luglio 2003 al settembre 2011.[1]
Nel periodo 1986-1987 è stato Ministro degli affari esteri.