Foro Asturias

Il tema Foro Asturias è estremamente attuale nella società odierna, poiché influisce in modo significativo su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull'economia al suo impatto sulla salute emotiva delle persone, Foro Asturias suscita un interesse diffuso e suscita un dibattito costante. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti legati a Foro Asturias, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le possibili soluzioni per affrontare le sfide che pone. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di offrire una visione completa su Foro Asturias e il suo impatto sulla nostra realtà attuale, con lo scopo di incoraggiare una riflessione critica e costruttiva su questo argomento.

Foro Asturias
PresidenteCarmen Moriyón Entrialgo
SegretarioAdrián Pumares Suárez
StatoSpagna (bandiera) Spagna
(  Asturie)
Fondazione18 gennaio 2011
IdeologiaRegionalismo,[1]
Conservatorismo,[1]
Cristianesimo democratico[1]
CollocazioneCentro-destra
Seggi Congresso
1 / 350
Seggi Senato
1 / 266
Sito webwww.foroasturias.es

Foro Asturias (ufficialmente Foro de Ciudadanos) è un partito politico spagnolo, fondato nel 2011 dall'ex vicepremier spagnolo Francisco Álvarez Cascos.

Storia

Il Foro Asturias è stato fondato il 18 gennaio 2011 dall'ex vicepremier spagnolo Francisco Álvarez Cascos, che lasciò il Partito Popolare dopo non aver ottenuto la candidatura a presidente delle Asturie nelle elezioni regionali in programma per il maggio 2011.

Alle elezioni il neonato Forum Asturie ottenne il secondo posto con il 29,7%, dietro al 29,9% del Partito Socialista Operaio Spagnolo, facendo crollare il Partito Popolare dal 41,5% al 20,0%.

Alle elezioni generali del 2011 ha ottenuto lo 0,41% a livello nazionale (corrispondente al 14,75% a livello asturiano), ottenendo un parlamentare, Enrique Álvarez Sostres.

Ideologia

Il Foro Asturias è un partito regionalista,[1] a ispiriazione conservatrice[1] e democratico-cristiana.[1]

Risultati elettorali

Voti % Seggi
Generali 2011 99 473 0,41 1

Note

  1. ^ a b c d e f (EN) Wolfram Nordsieck, Spain, in Parties and Elections in Europe, 2011. URL consultato il 12 aprile 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni