Attualmente Formula Vee è diventato un argomento di interesse generale per la società. Fin dalla sua comparsa o scoperta, Formula Vee ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e pubblico in generale, generando infiniti dibattiti, opinioni e studi sul suo significato, importanza e ripercussioni. Nel corso della storia, Formula Vee ha avuto un ruolo cruciale in diversi contesti, dal campo scientifico e tecnologico a quello culturale e sociale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Formula Vee, analizzandone l'impatto e la rilevanza in diversi campi e la sua influenza sulla società odierna.
La Formula Vee è un campionato riservato a monoposto a ruote scoperte monomarca, con costi relativamente bassi rispetto alla Formula Ford e alla Formula BMW. Il telaio è generalmente di struttura tubolare e la carrozzeria in vetroresina o in alcuni casi in fibra di carbonio. Le Formula Vee più performanti raggiungono i 190 km/h.
La prima edizione del campionato risale al 1966 come Formel V Europa ed è nata basandosi su varie parti meccaniche del Volkswagen Maggiolino inserite in un nuovo telaio.