Nel mondo di oggi, For Dummies è un argomento che ha catturato l'attenzione di numerosi individui ed esperti in vari campi. Fin dalla sua nascita, For Dummies ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di numerosi studi, ricerche e dibattiti. Questo fenomeno ha suscitato curiosità e paura in molte persone, poiché il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna è innegabile. For Dummies ha dimostrato di essere un argomento rilevante ed estremamente significativo nella nostra società contemporanea e la sua influenza sembra essere in costante crescita. In questo articolo esploreremo a fondo le varie sfaccettature di For Dummies e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, offrendo una visione completa e approfondita su questo argomento così attuale oggi.
For Dummies (Per negati nelle edizioni Mondadori, in versione originale in quelle Hoepli) è una vasta serie di manuali che hanno lo scopo di essere guide dall'aspetto semplice per lettori nuovi all'argomento trattato. Si contano oltre 1700 libri della serie che ha avuto un successo mondiale ed è stata tradotta in molte lingue.
I libri sono un esempio di media franchise, identificabile chiaramente grazie alla copertina caratteristica: gialla e nera con una persona stilizzata dalla testa triangolare, nota come "l'uomo negato", e un logo scritto in corsivo con un registro informale. Le icone e grossa parte del design sono stati ideati dalla University Graphics, un'azienda di design di Palo Alto. Lo stile è semplice e diretto; icone vistose, come nastri annodati sul dito indice, sono poste ai margini per indicare i passaggi importanti.
Quasi tutti i libri For Dummies sono organizzati in sezioni chiamate "parti", che sono gruppi di capitoli legati tra loro. Le parti sono quasi sempre precedute da un fumetto di Rich Tennant riguardante l'argomento. A volte le strisce comiche sono usate in più libri della collana.
Un'altra caratteristica costante della serie è "La Parte dei Dieci", una sezione alla fine del libro dove si trovano liste di dieci elementi. Sono in genere un'utile risorsa per studi approfonditi e spesso contengono curiosità non integrabili nel resto del testo.
La serie For Dummies iniziò nel 1991 con il primo libro DOS for Dummies di Dan Gookin, in lingua inglese, pubblicato da IDG Books. Il libro ebbe successo anche grazie alla mancanza, all'epoca, di materiale per principianti sull'utilizzo del DOS. Inizialmente la serie si concentrava su argomenti tecnologici e sull'utilizzo dei software, allargandosi poi a titoli di interesse più vasto. I libri sono ora pubblicati da John Wiley & Sons, che all'inizio del 2001 acquisì IDG Books, che nel 2000 aveva preso il nome di Hungry Minds.
Sono state pubblicate molte serie collegate, come Dummies 101, di guide passo-a-passo molto voluminose perché scritte usando caratteri grandi poiché l'editore aveva determinato come molti lettori avessero problemi con il testo scritto con caratteri troppo piccoli.
Uno spin-off è stato il gioco "Crossword for Dummies" (parole crociate per negati), pubblicato alla fine degli anni 1990. Il gioco è simile allo Scarabeo, ma al posto delle lettere i giocatori usano gruppi di tessere fissate tra loro con parole già composte. Le parole sono da 3 a 7 lettere e come nello scarabeo si fanno punti in base alla lunghezza della parola che si riesce ad incastrare.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 180312505 · LCCN (EN) n92122684 · BNE (ES) XX3752050 (data) · J9U (EN, HE) 987008186687505171 |
---|