In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di First Cow. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, approfondiremo i punti salienti di First Cow e il suo impatto in diverse aree. Analizzeremo la sua influenza sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le sue possibili implicazioni per il futuro. Attraverso una varietà di prospettive e approcci, miriamo a offrire una visione completa e arricchente su First Cow, con l'obiettivo di fornire al lettore una comprensione più profonda e contestualizzata di questo entusiasmante argomento. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione!
First Cow | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2019 |
Durata | 121 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | Kelly Reichardt |
Soggetto | Jonathan Raymond (romanzo) |
Sceneggiatura | Kelly Reichardt, Jonathan Raymond |
Produttore | Neil Kopp, Vincent Savino, Anish Savjani |
Produttore esecutivo | Eli Bush, Louise Lovegrove, Scott Rudin |
Casa di produzione | Film Science |
Fotografia | Christopher Blauvelt |
Montaggio | Kelly Reichardt |
Musiche | William Tyler |
Scenografia | Anthony Gasparro |
Costumi | April Napier |
Interpreti e personaggi | |
| |
![]() |
First Cow è un film del 2019 diretto e montato da Kelly Reichardt, basato sul romanzo del 2004 di Jonathan Raymond The Half-Life.
Nel Territorio dell'Oregon di metà XIX secolo, un cuoco viaggia assieme ad un gruppo di cacciatori di pellicce alla ricerca del sogno americano, stringendo amicizia con un immigrato cinese, anch'esso in cerca di fortuna, e una mucca.
Il film è stato presentato in anteprima il 30 agosto 2019 al Telluride Film Festival.[1] Ha poi avuto una distribuzione limitata nelle sale cinematografiche statunitensi da A24 a partire dal 6 marzo 2020.[2]