Questo articolo affronterà Finlandia ai Giochi della XXV Olimpiade, un argomento attuale che ha suscitato l'interesse di diversi settori della società. Finlandia ai Giochi della XXV Olimpiade ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi e ha generato un dibattito sulle sue implicazioni e ripercussioni. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di offrire una visione completa e obiettiva di Finlandia ai Giochi della XXV Olimpiade, in modo da fornire ai lettori una comprensione più profonda di questo argomento. Inoltre, verranno esaminate diverse prospettive e approcci che consentiranno di affrontare Finlandia ai Giochi della XXV Olimpiade da diverse angolazioni, arricchendo così la conoscenza e il dibattito attorno a questo argomento.
Finlandia ai Giochi della XXV Olimpiade Barcellona 1992 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | FIN | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Finlandese | ||||||||||
Atleti partecipanti | 88 in 16 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 60 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Harri Koskela | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Finlandia partecipò ai Giochi della XXV Olimpiade, svoltisi a Barcellona, Spagna, dal 25 luglio al 9 agosto 1992, con una delegazione di 88 atleti impegnati in sedici discipline.