Finger Lakes

Oggi parleremo di Finger Lakes. Questo tema è di grande attualità nella società odierna, poiché ha generato grandi dibattiti e controversie in diversi settori. È importante comprendere i diversi aspetti che circondano Finger Lakes, dalla sua origine al suo impatto oggi. In questo articolo esploreremo le varie prospettive e opinioni su Finger Lakes, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo argomento. Ci auguriamo che questa analisi aiuti a far luce su Finger Lakes e a generare una maggiore comprensione della sua importanza nel contesto attuale.

I Finger Lakes visti da satellite
Mappa della regione insieme ai laghi Onondaga, Oneida e Cazenovia, ad est

I Finger Lakes sono undici laghi di origine glaciale situati nella parte settentrionale dello stato di New York, negli Stati Uniti. I laghi, che hanno una forma allungata e sono orientati su un asse nord-sud, derivano da fiumi che fluivano verso nord, gettandosi nel lago Ontario. Il nome deriva dal fatto che i laghi principali ricordarono ai primi cartografi della zona le dita (in inglese finger) di una mano.

I due laghi maggiori sono il Cayuga e il Seneca, che sono lunghi entrambi circa 60 km, larghi poco più di cinque, e sono tra i laghi più profondi degli Stati Uniti; prendono il loro nome da due nazioni irochesi, che governarono la regione fino alla rivoluzione americana. Ad est di questi due laghi si trovano l'Otisco, Owasco e lo Skaneateles, mentre ad ovest vi sono il Keuka (l'unico ad avere una forma ad Y), il Canandaigua, l'Honeoye, il Canadice, l'Hemlock e il Conesus.

La regione dei Finger Lakes è una popolare meta turistica; inoltre sulle sue sponde sorgono un centinaio di aziende vinicole,[1] e nella regione è presente una American Viticultural Area. Le principali città della regione sono Ithaca, Rochester e Geneva.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Finger Lakes
Conesus · Hemlock · Canadice · Honeoye · Canandaigua · Keuka · Seneca · Cayuga · Owasco · Skaneateles · Otisco
Controllo di autoritàVIAF (EN316390172 · LCCN (ENsh85048331 · J9U (ENHE987007531230605171