In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Fidante, esplorandone le diverse sfaccettature e gli aspetti rilevanti che lo rendono un argomento di interesse generale. Dalle origini ad oggi, Fidante è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, suscitando la curiosità e il fascino delle persone di tutto il mondo. In questo senso, ci immergeremo nella sua storia, caratteristiche ed evoluzione, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di Fidante, invitando il lettore a riflettere e ad approfondire la propria comprensione.
Fidante (in greco antico: Φείδας), personaggio dell'Iliade (XIII, vv. 686-691), fu un guerriero acheo[1].
Fidante partecipò all'azione bellica descritta nel libro VI dell'Iliade relativo alla battaglia delle navi opponendosi senza successo all'attacco di Ettore.