In questo articolo verrà affrontato il tema Ferchar Fota da una prospettiva ampia e completa, con l'obiettivo di fornire informazioni rilevanti e di interesse per i lettori. Verranno analizzati diversi aspetti relativi a Ferchar Fota, la sua origine, evoluzione, impatto e rilevanza oggi. Inoltre, verranno esplorate opinioni e punti di vista diversi su Ferchar Fota, in modo da arricchire il dibattito e offrire una visione esaustiva dell'argomento. Nel corso dell'articolo verranno presentati dati, statistiche e informazioni solide a supporto di ogni argomento, in modo da fornire contenuti affidabili e di qualità per il lettore interessato ad approfondire la propria conoscenza su Ferchar Fota.
Ferchar Fota (Ferchar the Tall; ... – 697 circa) sarebbe stato re dei Cenél Loairn di Dál Riata e forse di tutta la Dál Riata.
Sarebbe stato figlio di Feredach mac Fergusa e discendente di Loarn mac Eirc.
Ferchar fa la sua comparsa sulla scena della storia nell'anno 678: secondo gli Annali di Tigernach guidò i Cenél Loairn nello scontro di Tiree dove costoro furono massacrati dai Britanni di Alt Clut. Di questa battaglia parlano anche gli Annali dell'Ulster, che però non menzionano Ferchar. Sarebbe morto nel 697.
I figli Ainbcellach e Selbach sarebbero stati re di Dál Riata e tra i suoi discendenti ci sarebbe Mac Bethad mac Findláich, il Macbeth shakespeariano.