Nel mondo di oggi, Felix Jaehn è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Nel corso del tempo, Felix Jaehn ha acquisito rilevanza in diversi ambiti, dalla politica all’economia fino alla cultura e alla società. Non importa se si tratta di un progresso tecnologico, di un evento storico, di un personaggio pubblico o di qualsiasi altro aspetto, Felix Jaehn è riuscito ad avere un impatto significativo sul modo in cui pensiamo e agiamo. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Felix Jaehn, nonché le sue implicazioni nel mondo di oggi.
Felix Jaehn | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Deep house[1] |
Periodo di attività musicale | 2013 – in attività |
Etichetta | Virgin, L'Agentur |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 2 |
Raccolte | 2 |
Sito ufficiale | |
Felix Jaehn (Amburgo, 28 agosto 1994) è un disc jockey e produttore discografico tedesco.
Ha raggiunto il successo nel periodo 2013-2015 prima con il remix del brano Cheerleader di Omi e poi col singolo Ain't Nobody (Loves Me Better), prodotto con la cantante Jasmine Thompson.
Jaehn ha confessato di essere bisessuale nel febbraio 2018, in un'intervista con il settimanale tedesco Die Zeit. Nell'intervista, il disc jockey ha dichiarato: "a volte mi sento più interessato alle ragazze, altre volte più ai ragazzi".[3][4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9144928026954341466 · ISNI (EN) 0000 0004 6315 789X · GND (DE) 1106403266 · BNF (FR) cb17003890v (data) |
---|