Oggi, Fasnia è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Giorno dopo giorno, sempre più persone si interessano a Fasnia e cercano informazioni a riguardo. Dalle sue origini ad oggi, Fasnia ha avuto un impatto significativo su diversi aspetti della vita quotidiana, dal modo in cui si svolgono le relazioni interpersonali al funzionamento dell'economia globale. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di Fasnia, discutendone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Speriamo di offrire una prospettiva completa che consenta ai nostri lettori di comprendere meglio Fasnia e la sua importanza nel mondo contemporaneo.
Fasnia comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Alcalde | Damián Pérez (PSOE) |
Territorio | |
Coordinate | 28°13′59.88″N 16°25′59.88″W |
Altitudine | 450 m s.l.m. |
Superficie | 45 km² |
Abitanti | 2 407 (2001) |
Densità | 53,49 ab./km² |
Comuni confinanti | Arico, Güímar, La Orotava |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38570–38579 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+0 |
Codice INE | 38012 |
Targa | TF |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Fasnia è un comune spagnolo di 2 407 abitanti situato nella comunità autonoma delle Canarie.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733419 |
---|