In questo articolo approfondiremo il tema Fantôme, analizzandone gli aspetti più rilevanti e il suo impatto in diversi contesti. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, approfondiremo i dettagli che hanno caratterizzato Fantôme nel tempo, nonché le prospettive future che si immaginano attorno a questo argomento. Attraverso un approccio multidisciplinare esamineremo come Fantôme ha influenzato diversi ambiti, dalla cultura alla scienza, alla politica e alla società in generale. Allo stesso modo, rifletteremo sulle implicazioni che Fantôme ha avuto sulla vita quotidiana delle persone, oltre che sul panorama globale. In definitiva, questo articolo cerca di fornire una visione completa di Fantôme, fornendo al lettore una comprensione profonda e arricchente di questo interessante argomento.
Fantôme album in studio | |
---|---|
Artista | Utada Hikaru |
Pubblicazione | 28 settembre 2016 |
Durata | 49:45 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | J-pop Pop rock |
Etichetta | Virgin Records, Universal Music Japan |
Produttore | Utada Hikaru, Utada Teruzane |
Registrazione | 2012-2016 |
Formati | CD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 650 000+) |
Utada Hikaru - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Fantôme è il nono album in studio della cantante giapponese Utada Hikaru, pubblicato il 28 settembre 2016 da parte della Virgin Records e l'Universal Music Japan[2].
Fantôme è il sesto album in lingua giapponese di Utada, e il primo a presentare un titolo che non sia inglese. È inoltre il primo album di inediti da This Is the One del 2009, a seguito della pausa che la cantante decise di prendere nel 2011. Contiene sette brani inediti, il brano del 2012 Sakura nagashi e i tre singoli pubblicati in anticipazione dell'album: Hanataba wo kimi ni, Manatsu no tooriame e Michi. Il processo di scrittura e registrazione del disco è stato sensibilmente rallentato dallo stato di gravidanza in cui Utada è stata a partire da metà estate 2015[3].
La copertina del disco consiste in una foto di Utada Hikaru scattata da Julien Mignot[2].
Testi e musiche di Utada Hikaru, eccetto dove indicato.
Classifica (2016) | Posizione massima |
---|---|
Corea del Sud[4] | 47 |
Giappone[5] | 1 |