Fantôme

In questo articolo approfondiremo il tema Fantôme, analizzandone gli aspetti più rilevanti e il suo impatto in diversi contesti. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, approfondiremo i dettagli che hanno caratterizzato Fantôme nel tempo, nonché le prospettive future che si immaginano attorno a questo argomento. Attraverso un approccio multidisciplinare esamineremo come Fantôme ha influenzato diversi ambiti, dalla cultura alla scienza, alla politica e alla società in generale. Allo stesso modo, rifletteremo sulle implicazioni che Fantôme ha avuto sulla vita quotidiana delle persone, oltre che sul panorama globale. In definitiva, questo articolo cerca di fornire una visione completa di Fantôme, fornendo al lettore una comprensione profonda e arricchente di questo interessante argomento.

Fantôme
album in studio
ArtistaUtada Hikaru
Pubblicazione28 settembre 2016
Durata49:45
Dischi1
Tracce11
GenereJ-pop
Pop rock
EtichettaVirgin Records, Universal Music Japan
ProduttoreUtada Hikaru, Utada Teruzane
Registrazione2012-2016
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi di platinoGiappone (bandiera) Giappone (3)[1]
(vendite: 650 000+)
Utada Hikaru - cronologia
Album precedente
(2010)
Album successivo
Singoli
  1. Hanataba wo kimi ni
    Pubblicato: 15 aprile 2016
  2. Manatsu no tooriame
    Pubblicato: 15 aprile 2016
  3. Michi
    Pubblicato: 13 settembre 2016
  4. Nijikan dake no vacance
    Pubblicato: 16 settembre 2016

Fantôme è il nono album in studio della cantante giapponese Utada Hikaru, pubblicato il 28 settembre 2016 da parte della Virgin Records e l'Universal Music Japan[2].

Il disco

Fantôme è il sesto album in lingua giapponese di Utada, e il primo a presentare un titolo che non sia inglese. È inoltre il primo album di inediti da This Is the One del 2009, a seguito della pausa che la cantante decise di prendere nel 2011. Contiene sette brani inediti, il brano del 2012 Sakura nagashi e i tre singoli pubblicati in anticipazione dell'album: Hanataba wo kimi ni, Manatsu no tooriame e Michi. Il processo di scrittura e registrazione del disco è stato sensibilmente rallentato dallo stato di gravidanza in cui Utada è stata a partire da metà estate 2015[3].

La copertina del disco consiste in una foto di Utada Hikaru scattata da Julien Mignot[2].

Tracce

Testi e musiche di Utada Hikaru, eccetto dove indicato.

  1. Michi (?, ) – 3:36
  2. Ore no kanojo (俺の彼女?) – 5:04
  3. Hanataba wo kimi ni (花束を君に?) – 4:38
  4. Nijikan dake no vacance (二時間だけのバカンス?) (feat. Shi'ina Ringo) – 4:42
  5. Ningyo (人魚?) – 4:16
  6. Tomodachi (ともだち?) (with Nariaki Obukuro) – 4:22
  7. Manatsu no tooriame (真夏の通り雨?) – 5:38
  8. Kouya no ookami (荒野の狼?) – 4:34
  9. Boukyaku (忘却?) (feat. KOHH) – 5:05 (Utada Hikaru, KOHH)
  10. Jinsei saikou no hi (人生最高の日?) – 3:10
  11. Sakura nagashi (桜流し?) – 4:40 (musica: Utada Hikaru, Paul Carter)

Classifiche

Classifica (2016) Posizione
massima
Corea del Sud[4] 47
Giappone[5] 1

Note

  1. ^ (JA) 一般社団法人 日本レコ, su riaj.or.jp, RIAJ. URL consultato il 5 marzo 2017.
  2. ^ a b (EN) Utada Hikaru Reveals Cover, Track Listing for Upcoming Album, 'Fantome', su popcrush.com, Pop Crush, 8 agosto 2016. URL consultato il 15 settembre 2016.
  3. ^ (EN) Dear my fans, su hikki.blogspot.it, Hikki.blogspot.com, 3 luglio 2015. URL consultato il 21 dicembre 2015.
  4. ^ (KO) 2016년 41주차 Album Chart, su gaonchart.co.kr, Circle Chart. URL consultato il 5 marzo 2017.
  5. ^ (EN) Billboard Japan Hot Albums, su billboard-japan.com, Billboard. URL consultato il 5 marzo 2017.

Collegamenti esterni