Fabio Genovesi

Nel mondo di oggi, Fabio Genovesi occupa un posto centrale nella società. Che sia a livello personale, professionale o culturale, Fabio Genovesi ha un impatto significativo sulle nostre vite. Nel corso della storia, Fabio Genovesi è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, il che dimostra la sua rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo il ruolo di Fabio Genovesi e la sua influenza su vari aspetti della società. Dal suo impatto sulla politica al suo coinvolgimento nella tecnologia, Fabio Genovesi gioca un ruolo cruciale nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo come Fabio Genovesi si è evoluto nel tempo e come continua a essere un argomento di interesse oggi.

Fabio Genovesi nel 2016

Fabio Genovesi (Forte dei Marmi, 1974) è uno scrittore italiano.

Biografia

Ha pubblicato racconti, romanzi, biografie, saggi, sceneggiature e traduzioni di autori statunitensi.

Nel 2015 ha vinto la seconda edizione del Premio Strega Giovani con il romanzo Chi manda le onde entrando nella cinquina dei finalisti del Premio Strega[1][2].

Con Il mare dove non si tocca ha vinto nel 2018 il Premio Viareggio per la narrativa ex aequo con Giuseppe Lupo[3].

In occasione del Giro d'Italia 2019, lavora come opinionista per la Rai, mentre durante il Tour 2019 è presente nello studio di Tour all'Arrivo sempre come opinionista. In occasione del Tour 2020, così come in quella del Giro 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024, è la terza voce della cronaca Rai.

Nel 2019 ha debuttato nella narrativa per ragazzi con Rolando del camposanto[4] e l'anno successivo ha dato alle stampe il romanzo Cadrò, sognando di volare[5], scelto dalla giuria popolarissima al Premio Pozzale Luigi Russo[6].

Nel 2024 si presta come voce narrante per l'audioguida della mostra "Gli Egizi e i doni del Nilo" organizzata dal Comune di Forte dei Marmi e dal Museo Egizio di Torino.[7]

Opere

Racconti

Romanzi

Libri per ragazzi

Saggi

Antologie

Biografie

Sceneggiature

Note

  1. ^ Fabio Genovesi - Scheda autore e Libri, su Libri Mondadori. URL consultato il 9 gennaio 2024.
  2. ^ A Fabio Genovesi il Premio Strega Giovani, su letteratura.rai.it. URL consultato il 25 luglio 2017.
  3. ^ Marco Gasperetti, Premio Viareggio ex aequo: vincono Genovesi e Lupo, su corriere.it, 26 agosto 2018. URL consultato il 27 agosto 2018.
  4. ^ “Il buio non esiste”: Fabio Genovesi siede al tavolo dei bambini, su illibraio.it, 2 settembre 2019. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  5. ^ Aldo Grasso, Fabio Genovesi, il nuovo libro: riagguantare la vita con i suoi tesori, su corriere.it, 13 gennaio 2020. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  6. ^ Premio 'Pozzale-Luigi Russo', ecco i vincitori, su lanazione.it, 10 marzo 2021. URL consultato il 10 marzo 2021.
  7. ^ Claudio Vecoli, Genovesi sarà la voce narrante che accompagnerà i visitatori, in Il Tirreno, 4 aprile 2024.
  8. ^ Recensione di Giuseppe Fantasia, su huffingtonpost.it. URL consultato il 25 luglio 2017.
  9. ^ Fabio Genovesi a Parliamone in Villa 2023, su visitforte.com.
  10. ^ Versilia. Incontri, arte e approfondimento «Parliamone in Villa» riparte il talk. Undici appuntamenti alla Bertelli/La Nazione, su Grande Oriente d'Italia.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN106832387 · ISNI (EN0000 0000 7635 6143 · SBN LUAV095090 · LCCN (ENno2009205984 · GND (DE1020713283 · BNF (FRcb16626549m (data) · J9U (ENHE987007290753205171