Nel mondo di oggi, Express.js è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società moderna o per la sua influenza sulla cultura popolare, Express.js è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. Mentre esploriamo i diversi aspetti di Express.js, è importante comprenderne l'importanza e la portata nella nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo cercheremo di approfondire il significato e la rilevanza di Express.js, analizzando il suo impatto in diversi ambiti e offrendo una prospettiva completa su questo affascinante argomento.
Express.js software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Framework per applicazioni web |
Sviluppatore | TJ Holowaychuk, StrongLoop and others |
Data prima versione | 16 novembre 2010 |
Ultima versione | 5.1.0 (31 marzo 2025) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | JavaScript |
Licenza | licenza MIT (licenza libera) |
Sito web | expressjs.com e expressjs.com/ |
Express.js, o semplicemente Express, è un framework per applicazioni web per Node.js, open source sotto Licenza MIT. È stato progettato per creare web application e API[1] ed è ormai definito il server framework standard de facto per Node.js.[2]
L'autore originale, TJ Holowaychuk, lo descrive come ispirato a Sinatra, ovvero un'infrastruttura di base minimale estendibile con innumerevoli plugin. Express è la parte backend degli stack di sviluppo come MEAN, MERN o MEVN, insieme al database MongoDB e ai framework e librerie JavaScript.
Nel giugno del 2014 i diritti per la gestione del progetto sono stati acquisiti da StrongLoop.[3] Nel settembre del 2015 StrongLoop è stata acquisita da IBM;[4] nel gennaio del 2016 IBM ha annunciato che avrebbe posto Express.js sotto l'amministrazione della Node.js Foundation.[5]