EuroVelo 5

In questo articolo esploreremo EuroVelo 5 da diverse prospettive. EuroVelo 5 è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo e il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti della società. Nel corso della storia, EuroVelo 5 è stato oggetto di dibattito, studio e analisi, e in questo articolo approfondiremo la sua importanza, le sue implicazioni e la sua attualità. Dalla sua origine alla sua evoluzione, attraverso le sue diverse manifestazioni, EuroVelo 5 ha lasciato il segno nella cultura, nella politica, nella scienza e nella vita di tutti i giorni, e attraverso questo articolo esploreremo la sua influenza sulle nostre vite.

EuroVelo 5
Tipo percorsoPista ciclabile
Localizzazione
StatiRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Francia (bandiera) Francia
Belgio (bandiera) Belgio
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
Germania (bandiera) Germania
Svizzera (bandiera) Svizzera
Italia (bandiera) Italia
Percorso
InizioLondra
FineBrindisi
Lunghezza3900 km
Dettagli
https://de.eurovelo.com/ev5 e https://fr.eurovelo.com/ev5 Sito ufficiale

EuroVelo 5 (EV 5), detta anche la via Romea Francigena, è una pista ciclabile parte della rete del programma europeo EuroVelo. Lunga 3.900 chilometri, una volta terminata, dovrebbe unire Londra a Brindisi, passando per Milano e Roma, ricalcando in parte il percorso della via Francigena.

Note


Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) EuroVelo 5, su eurovelo.com. URL consultato l'8 aprile 2016.