Nel mondo contemporaneo, Eugenio Martín è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. La sua rilevanza copre molteplici ambiti, dalla tecnologia alla cultura, compresa l’economia e la politica. Eugenio Martín ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e ha generato opinioni contrastanti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Eugenio Martín e analizzeremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alle sue possibili conseguenze a lungo termine, approfondiremo un'analisi profonda e rigorosa per comprendere meglio questo fenomeno oggi così onnipresente.
Eugenio Martín Márquez (Granada, 15 maggio 1925 – Madrid, 23 gennaio 2023) è stato un regista e sceneggiatore spagnolo.
A partire dagli anni cinquanta diresse quasi 30 film, lavorando ad altrettante sceneggiature. Molto attivo nel campo dei western all'italiana, usò anche pseudonimi quali Eugenio Martin, Eugene Martin, Gene Martin, Jean Martin.
Morì a Madrid nel 2023, all'età di 97 anni.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85068926 · ISNI (EN) 0000 0001 2141 9191 · LCCN (EN) no2003042035 · GND (DE) 139944524 · BNE (ES) XX988985 (data) · BNF (FR) cb14119291z (data) |
---|