In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Ethelda Bleibtrey, un argomento che ha catturato l’attenzione di molte persone nel corso degli anni. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua attualità o semplicemente per la sua storia ed evoluzione, Ethelda Bleibtrey rappresenta un punto di interesse per diversi settori della popolazione. In queste pagine analizzeremo diversi aspetti legati a Ethelda Bleibtrey, dal suo impatto sull'economia alle sue implicazioni culturali. Inoltre, esploreremo la sua influenza sul mondo moderno e come ha modellato la nostra percezione di Ethelda Bleibtrey nel tempo. Preparati a immergerti in un mondo di scoperte e apprendimento!
Ethelda Bleibtrey | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||||
Specialità | 100 m sl | |||||||||||||||
Hall of fame | International Swimming Hall of Fame (1967) | |||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 ottobre 2007 | ||||||||||||||||
Ethelda Bleibtrey (Waterford, 27 febbraio 1902 – West Palm Beach, 6 maggio 1978) è stata una nuotatrice statunitense. Vinse tre medaglie d'oro alle Olimpiadi di Anversa nel 1920.
Cominciò a nuotare per recuperare dalla poliomielite che aveva contratto nel 1917.
Nel 1967 è stata inserita nell'International Swimming Hall of Fame.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316737917 · ISNI (EN) 0000 0004 5098 7341 · LCCN (EN) no2021044655 · BNF (FR) cb16635469x (data) |
---|