Esociformes

Nel mondo di Esociformes ci sono infiniti aspetti che meritano di essere approfonditi e analizzati con attenzione. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Esociformes è stato oggetto di fascino e dibattito. In questo articolo intraprenderai un viaggio attraverso i diversi aspetti che compongono Esociformes, dalle sue implicazioni socioculturali al suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Attraverso la riflessione e l'analisi approfondita, scoprirai la complessità e l'importanza di Esociformes nel mondo moderno. Preparati ad espandere i tuoi orizzonti e ad immergerti in un universo di conoscenza e scoperta!

Esociformi
Esox lucius
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineEsociformes

Gli Esociformes sono un piccolo ordine di pesci ossei d'acqua dolce.

Distribuzione e habitat

Questi pesci vivono solo nell'Emisfero boreale, più spesso in acque fredde (ma non quanto i salmonidi). Tendono a frequentare acque ferme o poco mosse.

Descrizione

I membri delle due famiglie dell'ordine sono molto diversi fra loro, gli esocidi, infatti, sono pesci grandi o molto grandi, predatori, gli umbridi sono invece piccoli pesciolini di acque stagnanti. Caratteri comuni alle due famiglie sono le pinne dorsale ed anale piuttosto arretrate nonché l'assenza di pinna adiposa.

Specie

Questo ordine comprende solamente 2 famiglie con 12 specie, la più conosciuta delle quali è il Luccio.

Umbra limi

Famiglie

Altri progetti

Collegamenti esterni