Nel mondo di oggi, Erik Cole ha acquisito un'importanza significativa in varie aree. Sia a livello personale, professionale o sociale, Erik Cole è riuscito a catturare l'attenzione di un vasto pubblico. La sua rilevanza si riflette nell'aumento della sua popolarità e nell'influenza che esercita sulla società odierna. In questo articolo approfondiremo il mondo di Erik Cole per scoprirne le molteplici sfaccettature e analizzarne l'impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, Erik Cole ha segnato un prima e un dopo nella storia, diventando argomento di interesse per ricercatori, accademici e curiosi. Unisciti a noi in questo viaggio per esplorare a fondo tutto ciò che Erik Cole ha da offrire.
Erik Cole | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 188 cm |
Peso | 93 kg |
Hockey su ghiaccio ![]() | |
Ruolo | Attaccante |
Termine carriera | 2015 |
Palmarès | |
Erik Thomas Cole (Oswego, 6 novembre 1978) è un ex hockeista su ghiaccio statunitense.
Nel corso della sua carriera ha indossato, tra le altre, le maglie di Cincinnati Cyclones (1999-2001), Carolina Hurricanes (2001-2004, 2005-2008, 2009-2011), Eisbären Berlin (2004/05), Edmonton Oilers (2008/09), Montreal Canadiens (2011-2013), Dallas Stars (2012-2015) e Detroit Red Wings (2014/15).
Con la nazionale statunitense ha preso parte ai Giochi olimpici invernali 2006 e a due edizioni dei campionati mondiali (2005 e 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4025151247945444270006 · GND (DE) 1147422303 |
---|