La questione Enrico di Spira è una questione di grande importanza che ha un impatto sulla vita di milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di una questione complessa e sfaccettata che copre una vasta gamma di aspetti, dal livello personale a quello globale. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Enrico di Spira, analizzandone la rilevanza oggi e riflettendo sulle sue implicazioni a lungo termine. Attraverso un'analisi dettagliata e rigorosa, cercheremo di far luce su questo argomento e fornire al lettore una comprensione più profonda e completa di Enrico di Spira.
Enrico di Spira | |
---|---|
![]() | |
Conte di Wormsgau | |
Predecessore | Ottone di Worms |
Successore | Corrado il Giovane |
Nascita | 970 circa |
Morte | 990 circa |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di Worms |
Dinastia | Salica |
Padre | Ottone I di Carinzia |
Madre | Giuditta di Carinzia |
Consorte | Adelaide di Metz |
Figli | Corrado II il Salico Giuditta |
Religione | Cristianesimo Cattolico |
Enrico di Spira (970 circa – 990 circa) è stato un nobile tedesco, conte di Wormsgau e membro della dinastia Salica. Suo figlio divenne imperatore col nome di Corrado II.
Era figlio del conte Ottone I di Carinzia e di sua moglie Giuditta. Enrico morì ventenne e fu sepolto nella cattedrale di Worms con sua figlia Giuditta.
Sposò Adelaide di Metz, sorella di Adalberto e Gerardo di Lorena, appartenente alla dinastia di Lorena. Essi ebbero:
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Guarniero V di Speyergau | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Corrado il Rosso | |||||||||||||
Hicha di Svevia | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Ottone I di Carinzia | |||||||||||||
Ottone I di Sassonia | Enrico I di Sassonia | ||||||||||||
Matilde di Ringelheim | |||||||||||||
Liutgarda | |||||||||||||
Eadgyth | Edoardo il Vecchio | ||||||||||||
Elfleda | |||||||||||||
Enrico di Spira | |||||||||||||
Enrico I di Sassonia | Ottone I di Sassonia | ||||||||||||
Edvige di Babenberg | |||||||||||||
Enrico I di Baviera | |||||||||||||
Matilde di Ringelheim | Teodorico di Ringelheim | ||||||||||||
Rinilde di Frisia | |||||||||||||
Giuditta di Baviera | |||||||||||||
Arnolfo di Baviera | Liutpoldo di Baviera | ||||||||||||
Cunegonda di Svevia | |||||||||||||
Giuditta di Baviera | |||||||||||||
Giuditta di Sülichgau | Eberardo di Sülichgau | ||||||||||||
Gisela di Verona | |||||||||||||