Emilio De Leo

Nell'articolo di oggi esploreremo l'entusiasmante mondo di Emilio De Leo. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, approfondiremo un'ampia gamma di argomenti legati a Emilio De Leo, analizzando la sua influenza in diversi ambiti e la sua rilevanza nella società. In queste pagine scopriremo aspetti sconosciuti, dati sorprendenti e riflessioni arricchenti che ci porteranno a comprendere l'importanza di Emilio De Leo nel mondo contemporaneo. Preparati a intraprendere un viaggio affascinante che ti permetterà di espandere le tue conoscenze e aprire la tua mente a nuove prospettive su Emilio De Leo.

Emilio De Leo
Emilio De Leo al Bologna
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAllenatore
SquadraMalta (bandiera) Malta
Carriera
Carriera da allenatore
2001-2002C. C. S. M. Galdi '99Giovanili
2002-2003ASD Eden Verde
2003-2004C. C. S. M. Galdi '99
2004-2008CaveseGiovanili
2008-2010NocerinaGiovanili
2011-2012Aquilotto Cavese
2012-2013Serbia (bandiera) SerbiaVice
2013-2015SampdoriaColl. Tecnico
2015-2016MilanColl. Tecnico
2016-2018TorinoColl. Tecnico
2018Sporting LisbonaColl. Tecnico
2019-2022BolognaColl. Tecnico
2025-Malta (bandiera) Malta
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Emilio De Leo (Napoli, 18 gennaio 1978) è un allenatore di calcio italiano, commissario tecnico della nazionale maltese.

Carriera

Allenatore

Gli inizi

De Leo ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2001 con le giovanili del C. C. S. M. Galdi '99 a Cava de'Tirreni. Nel 2002 passa all'ASD Eden Verde, mentre nel 2003-2004 torna al C. C. S. M. Galdi '99 allenando la prima squadra.[1][2]

Cavese e Nocerina

Dal 2004 al 2008 allena il settore giovanile della Cavese - squadra militante in Serie C2 prima e C1 poi. Alla fine della stagione 2006-2007 caratterizzata dalla vittoria di 24 partite su altrettante giocate si laurea campione d'Italia Allievi professionisti di Serie C.[3]

Dal 2008 al 2010 è allenatore presso il settore giovanile della Nocerina.[3]

L'ASD Aquilotto Cavese e la chiamata di Mihajlović

Nell’estate del 2011 viene nominato allenatore dell’ASD Aquilotto Cavese, portando la squadra alla vittoria del campionato di Terza Categoria.[3] Durante la stagione, la squadra si distingue per l’elevato rendimento, segnando 172 reti e subendone soltanto 6, dominando il campionato. Questo risultato attira l’attenzione di Sinisa Mihajlovic, che lo invita a entrare nel suo staff tecnico.[4][5]

Nazionale serba, Sampdoria e Milan

Il 15 marzo 2012 è vice di Mihajlovic con la Serbia[6] fino al novembre 2013, quando lo segue alla Sampdoria come collaboratore tecnico[7][8].

Il 1º luglio 2015 passa al Milan[9][10], mantenendo lo stesso ruolo che aveva coi blucerchiati.

Torino, Sporting Lisbona e Bologna

Nel 2016 segue Mihajlovic al Torino[11][12] ed allo Sporting Lisbona[13] dal 18 al 25 giugno 2018[14].

Nel gennaio 2019 passa al Bologna[1] sempre come collaboratore tecnico[15], a causa dell'aggravarsi della malattia di Mihajlovic, dirige la squadra felsinea assieme a Miroslav Tanjga per un totale di 11 partite.[16][17] Il 6 settembre 2022, con l'esonero di tutto lo staff, termina l'esperienza bolognese.[18]

Nazionale maltese

Nel 2023 ha ottenuto l'abilitazione UEFA Pro presso la scuola di Coverciano[19][20] che gli consente di essere tesserato come primo allenatore in tutte le categorie professionistiche.

Il 13 gennaio 2025 è stato nominato come selezionatore della nazionale maltese.[21][22]

Statistiche

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 4 aprile 2025.

Nazionale

Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR % Vittorie
Malta Malta (bandiera) 13 gennaio 2025 in corso 2 0 0 2 0 3 −3 &&0,00

Nazionale nel dettaglio

Stagione Squadra Torneo Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte GF GS DR
2025 Malta (bandiera) Malta Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 nel Gruppo G 2 0 0 2 0 3 −3 &&0,00
Totale Malta 2 0 0 2 0 3 −3 &&0,00

Palmarès

Allenatore

Club

Cavese: 2006-2007

Note

  1. ^ a b Tutti gli uomini di Mister Siniša – Emilio De Leo: il “tecnico venuto da Internet”, su 1000cuorirossoblu.it. URL consultato il 20 luglio 2016.
  2. ^ Malta, De Leo è il nuovo CT: è ufficiale, su gianlucadimarzio.com. URL consultato il 13 gennaio 2025.
  3. ^ a b c Chi è Emilio De Leo: dalla Terza Categoria a tattico di Mihajlovic al Bologna continua su: https://calcio.fanpage.it/chi-e-emilio-de-leo-dalla-terza-categoria-a-tattico-di-mihajlovic-al-bologna/ https://calcio.fanpage.it/, su calcio.fanpage.it. URL consultato il 30 luglio 2019.
  4. ^ Emilio De Leo a Mondo Gol SKY 360p, su youtube.com. URL consultato il 23 gennaio 2013.
  5. ^ Emilio De Leo, il tecnico venuto da Internet. Da Cava alla Samp, la stima di Mihajlovic e il 4-2-3-1 analizzato su YouTube, su iamnaples.it. URL consultato il 3 gennaio 2014.
  6. ^ Allenaremania Intervista: Emilio De Leo, su allenaremania.com. URL consultato il 16 febbraio 2013.
  7. ^ Baldi & Manzi, volti nuovi per la tattica e il fisico, su ilsecoloxix.it. URL consultato il 18 luglio 2014.
  8. ^ MIHAJLOVIC NUOVO ALLENATORE DELLA SAMPDORIA, su allenaremania.com. URL consultato il 20 novembre 2013.
  9. ^ De Leo (staff Milan): “Mihajlovic tecnico coerente. Con i grandi campioni meglio usare i fatti”, su milanlive.it. URL consultato il 3 settembre 2015.
  10. ^ Milan, gli uomini di Mihajlovic: nome per nome, il nuovo staff rossonero, su gazzetta.it. URL consultato il 17 giugno 2015.
  11. ^ Torino: presentato anche lo staff tecnico della nuova stagione, su calciomercato.com. URL consultato il 13 giugno 2016.
  12. ^ https://www.toronews.net/toro/torino-ufficializzato-lo-staff-tecnico-2016-2017-dieci-collaboratori-per-mihajlovic/, su toronews.net. URL consultato il 1º luglio 2016.
  13. ^ Sporting Clube, Mihajlovic è il nuovo allenatore, su sport.sky.it. URL consultato il 18 giugno 2018.
  14. ^ Mihajlovic, clamoroso: licenziato dallo Sporting Lisbona dopo nemmeno 10 giorni, su eurosport.it. URL consultato il 26 giugno 2018.
  15. ^ Sinisa Mihajlovic’s backroom staff, su bolognafc.it. URL consultato il 29 gennaio 2019.
  16. ^ Bologna, De Leo pronto a guidare la squadra in attesa di Mihajlovic, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 22 luglio 2019.
  17. ^ Emilio De Leo, l’artista della tattica, su zerocinquantuno.it. URL consultato il 1º aprile 2022.
  18. ^ Mihajlovic esonerato dal Bologna. De Leo: "Dopo la comunicazione non l'abbiamo più sentito", su tuttomercatoweb.com. URL consultato l'8 settembre 2022.
  19. ^ La Grande Bellezza, su figc.it.
  20. ^ De Leo: "Vorrei pubblicare la mia tesi su Mihajlovic. Futuro? Pronto a un'esperienza da primo", su tuttomercatoweb.com. URL consultato l'11 settembre 2023.
  21. ^ Nuova avventura per Emilio De Leo: lo storico vice di Mihajlovic è il nuovo ct di Malta, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 13 gennaio 2025.
  22. ^ Malta, De Leo: "Credo fortemente nel progetto. Colpito dall'approccio della Federazione", su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 14 gennaio 2025.