Oggi, Emajõgi è un argomento che copre una vasta gamma di interessi e preoccupazioni per le persone di tutto il mondo. Dalle questioni politiche ai progressi tecnologici, Emajõgi è un argomento che è diventato una parte fondamentale della società moderna. Con il rapido cambiamento delle dinamiche sociali e culturali, Emajõgi ha acquisito un ruolo maggiore nelle conversazioni quotidiane, così come nel processo decisionale a livello personale e collettivo. Questo è il motivo per cui è importante esplorare le diverse sfaccettature e dimensioni di Emajõgi, nonché comprenderne l'impatto sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo alcune delle numerose dimensioni di Emajõgi e rifletteremo sul suo significato nel contesto attuale.
Emajõgi | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Lunghezza | 100 km |
Portata media | 70,1 m³/s |
Bacino idrografico | 9 740 km² |
Altitudine sorgente | 33,6 m s.l.m. |
Nasce | Lago Võrtsjärv![]() |
Sfocia | Lago Peipsi ![]() |
L'Emajõgi (in tedesco Embach; in lettone Mētra) è un fiume in Estonia che prende origine dal lago Võrtsjärv e sfocia nella contea di Tartumaa nel lago Peipsi, attraversando la città di Tartu per 10 km. Ha una lunghezza di 101 km. Il nome Emajõgi significa "Fiume Madre" in estone.
L'Emajõgi è talvolta chiamato il Suur Emajõgi ("Grandioso Emajõgi"), in contrasto con il Väike Emajõgi ("Piccolo Emajõgi"), un altro fiume che confluisce nella zona meridionale del lago Võrtsjärv.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245903172 |
---|