Elşad Qadaşev

Al giorno d'oggi, Elşad Qadaşev è diventato un argomento di grande rilevanza nella società. Nel tempo ha attirato sempre più l’attenzione degli esperti e del grande pubblico. Questo fenomeno ha generato un ampio dibattito in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Elşad Qadaşev ha dimostrato di avere un impatto significativo sulla vita delle persone e la sua influenza continua ad espandersi. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Elşad Qadaşev e discuteremo le sue implicazioni in vari contesti.

Elşad Qadaşev
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian
Russia (bandiera) Russia
Altezza205 cm
Peso110 kg
Pallacanestro
RuoloAla
Termine carriera2003
Carriera
Squadre di club
1986-1992Dinamo Mosca
1992-1995Brocēni
1995-1996Barons Rīga
1996-1997Dinamo Mosca
1997-1998Konik Mosca
1998-1999Ural Great Perm'
1999-2000Shandong Fl. Bulls
2002-2003Arsenal Tula
Nazionale
1987Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica U-19
1989-1991Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
1992Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata
Palmarès
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
 Europei
BronzoJugoslavia 1989
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Elşad Eldar oğlu Qadaşev (in russo Эльшад Эльдарович Гадашев?; Baku, 1º maggio 1968) è un ex cestista russo, di origine azera, fino al 1991 sovietico.

Carriera

Con l'Unione Sovietica ha disputato i Campionati europei del 1989.

Con la Squadra Unificata ha disputato i Giochi olimpici di Barcellona 1992.

Collegamenti esterni