Elsa (nome)

In questo articolo esploreremo l'argomento Elsa (nome) da diverse prospettive e approcci. Elsa (nome) è un argomento ampio e rilevante che negli ultimi anni ha catturato l'attenzione di vari settori della società. Affronteremo aspetti fondamentali di Elsa (nome), esaminandone l'impatto in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, analizzeremo i diversi punti di vista che esistono attorno a Elsa (nome), nonché le implicazioni che ha sulla vita quotidiana delle persone. Attraverso questo articolo, cerchiamo di fornire una visione completa e aggiornata su Elsa (nome), con l'obiettivo di offrire ai nostri lettori una conoscenza più approfondita e arricchente su questo argomento.

Elsa è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti

  • Femminili
  • Maschili: Elso
    • Ipocoristici: Elsino

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Si tratta di un ipocoristico di Elisabetta[1][2] o di Elisa[2][3].

Coincide con il termine italiano "elsa", che indica l'impugnatura di una spada, a cui però non è collegato.

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare lo stesso giorno di Elisabetta, oppure il 6 giugno in onore della beata Suor Maria Laura Mainetti, all'anagrafe Teresina Elsa.

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Elsa.
Elsa Lanchester
Elsa Merlini
Elsa Triolet

Variante Else

Else Lasker-Schüler

Altre varianti femminili

Variante maschile Elso

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Elsa, su Behind the Name. URL consultato il 21 maggio 2012.
  2. ^ a b Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, p. 142, ISBN 88-7938-013-3.
  3. ^ (EN) Elsa, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 21 maggio 2012.

Voci correlate

Altri progetti