In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Elizabethtown (Kentucky), un argomento che ha suscitato interesse e dibattito nel corso degli anni. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti e controversi che circondano Elizabethtown (Kentucky). Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse prospettive e interpretazioni che esistono su Elizabethtown (Kentucky), approfondendone le implicazioni e le conseguenze. Allo stesso modo, approfondiremo le ricerche e i progressi più recenti che sono stati fatti in relazione a Elizabethtown (Kentucky), fornendo una visione aggiornata e completa di questo entusiasmante argomento.
Elizabethtown city | |
---|---|
(EN) Elizabethtown, Kentucky | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Contea | Hardin |
Territorio | |
Coordinate | 37°42′10″N 85°51′58″W |
Altitudine | 221 m s.l.m. |
Superficie | 71,2 km² |
Abitanti | 31 394 (2020) |
Densità | 440,93 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 42701-42702 |
Prefisso | 270 e 364 |
Fuso orario | UTC-5 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Elizabethtown è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo di contea della Contea di Hardin, nello Stato del Kentucky.
Al censimento del 2020 possedeva una popolazione di 31 394 abitanti.
La cittadina fa da sfondo, e da anche il titolo, "Elizzabethown" appunto, ad una buonissima commedia sentimentale, di un certo impegno però, con protagonisti Kirsten Dunst, Susan Sarandon ed Orlando Bloom, con la partecipazione di Alec Baldwin ed un cammeo di Jessica Biel.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127832083 · LCCN (EN) n79108196 · J9U (EN, HE) 987007552634505171 |
---|