Elisa Amoruso

In questo articolo andremo ad approfondire il tema Elisa Amoruso, argomento che ha suscitato interesse e dibattito negli ultimi tempi. _Var1 ha acquisito rilevanza per il suo impatto in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. In questo articolo analizzeremo le diverse prospettive esistenti su Elisa Amoruso, offrendo una panoramica completa e obiettiva che consente al lettore di formarsi un'opinione informata sull'argomento. Inoltre, esploreremo l'origine e l'evoluzione di Elisa Amoruso, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Senza dubbio Elisa Amoruso costituisce un argomento di grande importanza che merita di essere affrontato con attenzione e obiettività, ed è proprio lo scopo di questo articolo offrire una visione completa e dettagliata di questo argomento oggi così attuale.

Elisa Amoruso (Roma, 29 aprile 1981) è una regista e sceneggiatrice italiana, vincitrice al Festival internazionale del film di Roma 2013 della menzione speciale nella sezione "Prospettive" per il film documentario Fuoristrada.

Biografia

Laureata in lettere all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha ottenuto il diploma in sceneggiatura al Centro sperimentale di cinematografia, esordendo quindi come regista nel 2013 col documentario Fuoristrada. Nel 2019 ha diretto il documentario Chiara Ferragni - Unposted, seguito l'anno dopo da Maledetta primavera.[1]

Filmografia

Sceneggiatrice

Regista

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Elisa Amoruso, su mymovies.it. URL consultato il 19 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN308781071 · ISNI (EN0000 0000 7808 257X · LCCN (ENno2010069512 · GND (DE1269991388