Elias Olsson

Nel mondo di oggi, Elias Olsson è un tema ricorrente che ha attirato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua rilevanza ha trasceso i confini e il suo impatto si è fatto sentire in vari ambiti. Fin dalla sua nascita, Elias Olsson ha suscitato l'interesse di esperti e appassionati, generando dibattiti, ricerche e riflessioni che cercano di comprenderne il significato e l'influenza sulla società. Nel corso del tempo, Elias Olsson è diventato un fenomeno che non lascia nessuno indifferente, sfidando percezioni e convinzioni consolidate. In questo articolo esploreremo da vicino l'impatto di Elias Olsson in diversi contesti e le implicazioni che ha sulla vita di tutti i giorni.

Elias Olsson
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza188 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraLechia Danzica
Carriera
Giovanili
20??-2020Malmö FF
2020-2021Kalmar
Squadre di club1
2021Kalmar5 (0)
2021-2022Groningen1 (0)
2022Kalmar0 (0)
2022-2023Næstved10 (0)
2023Kalmar8 (0)
2023-Lechia Danzica47 (3)
Nazionale
2019Svezia (bandiera) Svezia U-173 (0)
2021-2023Svezia (bandiera) Svezia U-1911 (0)
2024Svezia (bandiera) Svezia U-211 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2025

Elias Oskar Olsson (Arlöv, 23 aprile 2003) è un calciatore svedese, difensore del Lechia Danzica.

Carriera

Club

È cresciuto nel settore giovanile del Kalmar, con cui ha debuttato il 28 febbraio 2021 nell'incontro di Svenska Cupen vinto 1-0 contro il Brage. Il 12 aprile seguente ha esordito anche in Allsvenskan contro l'Östersund.

Il 31 agosto è stato ceduto in prestito al Groningen[1] ma dopo soli sei mesi in cui ha collezionato due sole presenze giocando principalmente nella formazione Under-21, ha fatto ritorno in Svezia non essendo stato esercitato il diritto di riscatto.[2][3] Il 7 marzo 2022 ha prolungato il contratto fino al 2024[4] ed il 14 luglio seguente è passato in prestito al Næstved fino a dicembre[5] ed una volta rientrato al Kalmar ha iniziato a giocare con maggior frequenza in prima squadra.

L'11 agosto 2023 è stato ceduto a titolo definitivo al Lechia Danzica.[6][7]

Nazionale

Ha giocato nelle nazionali giovanili svedesi Under-17, Under-19 ed Under-21.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021 Svezia (bandiera) Kalmar A 5 0 CS+CS 3+1 0 - - - - - - 9 0
2021-gen. 2022 Paesi Bassi (bandiera) Groningen ED 1 0 CO 1 0 - - - - - - 2 0
2022 Svezia (bandiera) Kalmar A 0 0 CS+CS 4+0 0 - - - - - - 4 0
2022-gen. 2023 Danimarca (bandiera) Næstved 1D 10 0 CD 3 0 - - - - - - 13 0
2023 Svezia (bandiera) Kalmar A 8 0 CS+CS 1+0 0 UECL 0 0 - - - 9 0
Totale Kalmar 13 0 9 0 0 0 - - 22 0
2023-2024 Polonia (bandiera) Lechia Danzica 1L 30 2 CP 1 0 - - - - - - 31 2
2024-2025 EK 17 1 CP 0 0 - - - - - - 17 1
Totale Lechia Danzica 47 3 1 0 0 0 - - 48 3
Totale carriera 71 3 14 0 0 0 - - 85 3

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Lechia Danzica: 2023-2024

Note

Collegamenti esterni