Edmund Kerchever Chambers

Oggi, Edmund Kerchever Chambers è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per le sue implicazioni nella vita quotidiana o per la sua importanza storica, Edmund Kerchever Chambers è diventato un punto chiave di discussione in diverse aree. Dalla sua nascita alla sua evoluzione nel tempo, Edmund Kerchever Chambers ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e curiosi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Edmund Kerchever Chambers, dalla sua origine ai suoi effetti attuali, con l'intenzione di offrire una prospettiva completa e arricchente su questo argomento molto rilevante.

Edmund Kerchever Chambers (West Isley, 16 marzo 1866Beer, 21 gennaio 1954) è stato uno storico britannico.

Fu un prolifico saggista; tra le sue molte opere si ricordano Il teatro medievale (1903), Il teatro elisabettiano (1923), S. T. Coleridge (1938).

Fu editore di John Donne e William Shakespeare e scrisse articoli per la Encyclopædia Britannica Eleventh Edition.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN5054196 · ISNI (EN0000 0001 1588 0918 · BAV 495/311810 · LCCN (ENn80057203 · GND (DE124031234 · BNE (ESXX886076 (data) · BNF (FRcb12684572b (data) · J9U (ENHE987007273069805171 · NSK (HR000378456 · CONOR.SI (SL27324003