Nel mondo di oggi, Earl Hurd è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per le implicazioni politiche e sociali, Earl Hurd è diventato un argomento di grande attualità. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive legate a Earl Hurd, analizzandone l'importanza in diversi contesti ed esaminando le possibili implicazioni per il futuro. In queste pagine cerchiamo di far luce su Earl Hurd e di offrire una visione completa e obiettiva che invita alla riflessione e al dibattito.
Earl Hurd (Kansas City, 14 settembre 1880 – Burbank, 28 settembre 1940) è stato un animatore, regista e fumettista statunitense.
È noto per la creazione e la produzione della serie animata (muta) Bobby Bumps per i Bray Productions. Hurd e John Randolph Bray sono riconosciuti come gli ideatori e sviluppatori della tecnica del rodovetro.
Earl Hurd fu un pioniere dell'animazione. Regista e disegnatore di fumetti, collaborò oltre che con Bray anche con Paul Terry e i suoi Terrytoons Studios; creò anche un suo studio, l'Earl Hurd Productions nel 1923. Ha lavorato in seguito per gli Ub Iwerks Studios e alla Walt Disney Studios come storyboard artist.
Come fumettista, ha illustrato diverse strisce tra le quali:Trials of Elder Mouse (1911–1915), Brick Bodkin's Pa (1912) and Susie Sunshine (1927–1929).
Morì a Burbank nel 1940 all'età di 60 anni.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59291129 · ISNI (EN) 0000 0001 2135 1553 · Europeana agent/base/14294 · LCCN (EN) no97031767 · GND (DE) 1013720016 · BNF (FR) cb14107418r (data) · CONOR.SI (SL) 170830691 |
---|