E lucean le stelle (film 2007)

Nell'articolo qui presentato approfondiremo E lucean le stelle (film 2007), un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. E lucean le stelle (film 2007) è un argomento di grande attualità e che impatta diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso della nostra analisi, esploreremo i diversi aspetti legati a E lucean le stelle (film 2007), dalla sua origine ed evoluzione, al suo impatto sulla società attuale. Inoltre cercheremo di capire come è cambiata E lucean le stelle (film 2007) nel tempo e quali implicazioni ha per il presente. Ci auguriamo che questo articolo sia di grande interesse per tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze su E lucean le stelle (film 2007) e comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.

E lucean le stelle
Titolo originaleThe Moon and the Stars
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito, Italia, Ungheria
Anno2007
Durata102 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, drammatico
RegiaJohn Irvin
SoggettoFabio Carpi
SceneggiaturaPeter Barnes, Fabio Carpi
ProduttoreRoberto Bessi
FotografiaElemer Ragalyi
MontaggioToby Yates
MusicheAdriano Maria Vitali
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

E lucean le stelle (The Moon and the Stars) è un film del 2007 diretto da John Irvin.

Trama

Roma, 1939. Davide Rieti, un produttore ebreo omosessuale sta realizzando la trasposizione cinematografica della Tosca di Puccini. I protagonisti sono la diva tedesca Kristina Baumgarten e l'attore britannico James Clavel, che durante le riprese si innamorano e intrecciano una relazione. Mentre la seconda guerra mondiale è sul punto di scoppiare in tutta la sua drammaticità, Rieti cerca in ogni modo di terminare le riprese prima di essere arrestato dai fascisti.

Collegamenti esterni