E3 Prijs Harelbeke 1997

Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema E3 Prijs Harelbeke 1997, esplorando le sue diverse sfaccettature e la sua rilevanza nella società odierna. E3 Prijs Harelbeke 1997 è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza e la sua importanza è aumentata negli ultimi anni. Attraverso questo articolo, speriamo di offrire una panoramica ampia e dettagliata di E3 Prijs Harelbeke 1997, dando ai nostri lettori l'opportunità di acquisire una conoscenza più approfondita su questo argomento e sul suo impatto sulle nostre vite. Dalla sua origine alle sue implicazioni in vari ambiti, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che consentirà ai nostri lettori di comprendere meglio E3 Prijs Harelbeke 1997 e le sue implicazioni nella società odierna.

Belgio (bandiera) E3 Prijs Harelbeke 1997
Edizione40ª
Data29 marzo
PartenzaHarelbeke
ArrivoHarelbeke
Tempo5h11'00"
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
E3 Prijs Harelbeke 1996E3 Prijs Harelbeke 1998

L'E3 Prijs Harelbeke 1997, quarantesima edizione della corsa, si svolse il 29 marzo su un percorso con partenza ed arrivo a Harelbeke. Fu vinta dal belga Hendrik Van Dyck della squadra TVM-Farm Frites davanti all'italiano Paolo Fornaciari e al danese Brian Holm.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Hendrik Van Dyck TVM-Farm Frites 5h11'00"
2 Italia (bandiera) Paolo Fornaciari Saeco s.t.
3 Danimarca (bandiera) Brian Holm Team Deutsche Telekom a 49"
4 Paesi Bassi (bandiera) Léon van Bon Rabobank s.t.
5 Belgio (bandiera) Wim Feys Lotto-Mobistar-Isoglass s.t.
6 Belgio (bandiera) Wilfried Peeters Mapei-GB a 54"
7 Belgio (bandiera) Geert Van Bondt Vlaanderen 2002-Eddy Merckx a 1'25"
8 Belgio (bandiera) Peter Van Petegem TVM-Farm Frites s.t.
9 Belgio (bandiera) Andrei Tchmil Lotto-Mobistar-Isoglass s.t.
10 Italia (bandiera) Massimo Strazzer Roslotto-ZG Mobili s.t.

Collegamenti esterni