E3 Prijs Harelbeke 1979

Nell'articolo di oggi parleremo di E3 Prijs Harelbeke 1979, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. E3 Prijs Harelbeke 1979 è qualcosa che colpisce molte persone in diversi ambiti della vita, sia nel lavoro, nella famiglia, nella salute o in altri aspetti fondamentali. Scopriremo l'importanza di E3 Prijs Harelbeke 1979, le sue implicazioni e le possibili soluzioni. Questo articolo ha lo scopo di far luce su E3 Prijs Harelbeke 1979 e offrire informazioni pertinenti per aiutare a comprendere meglio questo argomento. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, al fine di fornire una visione globale ed equilibrata. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su E3 Prijs Harelbeke 1979!

Belgio (bandiera) E3 Prijs Harelbeke 1979
Edizione22ª
Data24 marzo
Percorso226 km
Tempo5h48'00"
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
E3 Prijs Harelbeke 1978E3 Prijs Harelbeke 1980

L'E3 Prijs Harelbeke 1979, ventiduesima edizione della corsa, si svolse il 24 marzo su un percorso di 226 km. Fu vinta dall'olandese Jan Raas della squadra Ti-Raleigh-Mc Gregor davanti ai belgi Frank Hoste e Michel Pollentier.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Paesi Bassi (bandiera) Jan Raas Ti-Raleigh-Mc Gregor 5h48'00"
2 Belgio (bandiera) Frank Hoste Marc Zeep Savon-Superia a 2"
3 Belgio (bandiera) Michel Pollentier Splendor-Euro Soap s.t.
4 Germania (bandiera) Dietrich Thurau Ijsboerke-Warncke Eis a 1'57"
5 Paesi Bassi (bandiera) Henk Lubberding Ti-Raleigh-Mc Gregor s.t.
6 Belgio (bandiera) Marc Renier KAS a 4'13"
7 Paesi Bassi (bandiera) Jan Aling Marc Zeep Savon-Superia s.t.
8 Belgio (bandiera) Leo Van Thielen Safir-St.Louis-Ludo a 4'18"
9 Belgio (bandiera) Eddy Cael Splendor-Euro Soap s.t.
10 Belgio (bandiera) Dirk Baert Carlos-Galli-Castelli a 5'23"

Collegamenti esterni