Désirée Artôt

Nel mondo di oggi, Désirée Artôt è un argomento molto rilevante che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età, sesso e cultura. Con il progresso della tecnologia e dell'accesso alle informazioni, Désirée Artôt è diventato un punto centrale di discussione e interesse nella società moderna. Attraverso i social network, i media o le conversazioni quotidiane, Désirée Artôt è riuscito a influenzare il modo in cui pensiamo e agiamo nella nostra vita quotidiana. Ecco perché è fondamentale approfondire questo argomento per comprenderne l’importanza e le implicazioni sia a livello individuale che collettivo.

Désirée Artôt

Désirée Artôt (Parigi, 21 luglio 1835Berlino, 3 aprile 1907) è stata un mezzosoprano belga, figlia del compositore Jean-Désiré Montagney, detto Artôt.

Biografia

Allieva di Pauline Viardot, svolse la sua carriera artistica cantando nei teatri d'opera di Belgio, Paesi Bassi ed Inghilterra. Meyerbeer la scritturò, nel 1858, per cantare in Le Prophète all'Opéra de Paris.

Ella ebbe una relazione sentimentale con Pëtr Il'ič Čajkovskij, fino a progettare un matrimonio che non si realizzò mai; sposò invece, in maniera inattesa, cogliendo di sorpresa lo stesso Čajkovskij, il baritono spagnolo Mariano Padilla y Ramos, sette anni minore di lei.

Čajkovskij compose per lei la Romanza per piano.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN25343238 · ISNI (EN0000 0001 2022 6427 · SBN MUSV002850 · Europeana agent/base/57511 · LCCN (ENn2010066893 · GND (DE116037229 · BNE (ESXX5390792 (data) · BNF (FRcb14840631v (data)