Dwain Esper

Nel mondo di oggi, Dwain Esper è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. L'importanza di Dwain Esper ha lasciato il segno nella storia ed è presente nella vita quotidiana delle persone. Dalle sue origini a oggi, Dwain Esper è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la tecnologia. Per questo motivo è fondamentale comprendere l’impatto che Dwain Esper ha sulle nostre vite e nel contesto globale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'importanza di Dwain Esper e le sue implicazioni nel mondo contemporaneo.

Dwain Esper (7 ottobre 189218 ottobre 1982) è stato un regista e produttore cinematografico statunitense di film cosiddetti "d'exploitation".

Biografia

Alcuni suoi film sono stati scritti da sua moglie, Hildegarde Stadie (1895-1993), da cui ebbe due figli, Dwain Jr. e Millicent.

Filmografia

Regista

o Sins of Love (USA: reissue title)
o The 7th Commandment (USA: poster title)
o Narcotic Racket (USA: reissue title)
o Narcotic! (USA: promotional title)
o Narcotic: As Interpreted by Dwain Esper (USA: closing credits title)
o Sex Maniac
o Marihuana, the Devil's Weed
o Marihuana, the Weed with Roots in Hell!
o Human Wreckage (USA: reissue title)
o They Must Be Told (USA: reissue title)
o Love Life of Adolph Hitler (USA: reissue title)
o The Strange Love Life of Adolf Hitler (USA: reissue title)
o The Strange Loves of Adolf Hitler (USA: reissue title)

Produttore

Esclusi i film da lui anche diretti.
o Beyond Shanghai (UK)
o Forbidden Adventure (USA: informal reissue title)
o Forbidden Adventure in Angkor (USA: reissue title)

Riedizioni

o Hell-O-Vision (USA)
o Cain

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN37227936 · ISNI (EN0000 0001 1567 2481 · LCCN (ENn97083075 · BNE (ESXX4855325 (data) · BNF (FRcb155380217 (data)