Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Duke Ellington Plays Mary Poppins. Che tu sia un esperto nel settore o che tu abbia appena iniziato a esplorarlo, questo articolo ha qualcosa per tutti. Esploreremo gli aspetti più rilevanti di Duke Ellington Plays Mary Poppins, dalla sua storia al suo impatto sulla società odierna. Inoltre, discuteremo delle ultime tendenze e scoperte relative a Duke Ellington Plays Mary Poppins, nonché alle opinioni degli esperti del settore. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso Duke Ellington Plays Mary Poppins e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire. Non perderlo!
Duke Ellington Plays Mary Poppins album in studio | |
---|---|
Artista | Duke Ellington, and his orchestra |
Pubblicazione | 1965 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Jazz |
Etichetta | Reprise Records |
Registrazione | 6, 8 & 9 settembre 1964, Universal Studios, Chicago |
Duke Ellington - cronologia | |
Duke Ellington Plays Mary Poppins è un album discografico del musicista e compositore jazz Duke Ellington, inciso nel 1964 e pubblicato su etichetta Reprise Records nel 1965.[1] L'album è costituito da brani della colonna sonora del film Mary Poppins, arrangiati da Ellington e Billy Strayhorn.