Nel mondo di oggi, Duhan van der Merwe è ancora un argomento rilevante e di grande interesse per molte persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo professionale, Duhan van der Merwe continua ad essere oggetto di studio e dibattito in vari contesti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Duhan van der Merwe, analizzando la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza in diversi ambiti e le prospettive che abbiamo sul suo futuro. Attraverso un approccio esaustivo, si cerca di offrire una visione completa e aggiornata di Duhan van der Merwe, dando al lettore l'opportunità di acquisire una maggiore comprensione e apprezzamento di questo argomento.
Duhan van der Merwe | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Dati biografici | ||||||||||
Paese | ![]() | |||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||
Peso | 106 kg | |||||||||
Rugby a 15 ![]() | ||||||||||
Union | ![]() | |||||||||
Ruolo | Tre quarti ala | |||||||||
Franchigia URC | Edimburgo | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Attività giovanile | ||||||||||
| ||||||||||
Attività di club | ||||||||||
| ||||||||||
Attività in franchise | ||||||||||
| ||||||||||
Attività da giocatore internazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2022 | ||||||||||
Duhan van der Merwe (George, 4 giugno 1995) è un rugbista a 15 sudafricano, internazionale per la Scozia, che milita, nel ruolo di tre quarti ala, nell'Edimburgo.
Nato e cresciuto a George, fu presto selezionato nella locale squadra provinciale degli Eagles, con cui poi partecipò alla Craven Week. Finita la scuola superiore si trasferì a Pretoria per giocare nell'accademia del Blue Bulls e nel 2014 fu convocato per il mondiale under-20 in Nuova Zelanda, giungendo fino alla finale.
Nel 2016 si trasferì al Montpellier del connazionale Jake White[1], facendo il suo debutto in Top 14 nella partita con il Pau. Un infortunio lo tenne fuori dal campo e, complice il suo difficile adattamento alla nuova realtà, alla fine della stagione lasciò la Francia per firmare con Edimburgo[2]. Nonostante l'infortunio che gli fece saltare metà della stagione, il suo impatto col Pro14 fu degno di nota: giocò 14 partite da titolare segnando otto mete nella stagione d'esordio.
Nel 2020, resosi idoneo per la Scozia, fece il suo debutto con i cardi nel test match con la Georgia[3], segnando una meta all'esordio.