In questo articolo verrà affrontata la questione Ali Price, che è della massima importanza in vari ambiti della società. Ali Price è oggetto di studio e interesse da molti anni e la sua attualità rimane valida anche oggi. Nel corso della storia, Ali Price ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone, a livello personale, professionale o accademico. Attraverso questo articolo miriamo ad approfondire la conoscenza e la comprensione di Ali Price, esplorando le sue diverse sfaccettature e le possibili implicazioni nella società moderna. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di far luce su aspetti importanti legati a Ali Price, in modo da fornire una visione completa e arricchente per il lettore.
Ali Price | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Dati biografici | ||||||||||
Paese | ![]() | |||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||
Rugby a 15 ![]() | ||||||||||
Union | ![]() | |||||||||
Ruolo | Mediano di mischia | |||||||||
Franchigia URC | Glasgow Warriors | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Attività di club | ||||||||||
| ||||||||||
Attività in franchise | ||||||||||
| ||||||||||
Attività da giocatore internazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2020 | ||||||||||
Alistair William Price (King's Lynn, 12 maggio 1993) è un rugbista a 15 britannico, internazionale per la Scozia, che gioca nel ruolo di mediano di mischia con i Glasgow Warriors nel Pro14.
Originario del Norfolk, in Inghilterra, Price ebbe due brevi esperienze con il Bedford e con i Saracens prima di unirsi nel 2013 alla franchigia scozzese dei Glasgow Warriors, con cui firmò due anni più tardi il suo primo contratto da professionista dopo essersi formato presso la Scottish Rugby Academy.[1]
Eleggibile nella Scozia grazie alle origini scozzesi della madre,[2] debuttò a livello internazionale il 26 novembre 2016 affrontando la Georgia a Kilmarnock.