Nel mondo di oggi, Duca di Suffolk è diventato un argomento di interesse per un ampio spettro della società, poiché copre aspetti che influiscono su diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla sua rilevanza storica fino alla sua influenza oggi, Duca di Suffolk ha suscitato l'interesse di vari settori, generando dibattiti e riflessioni sulle sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Duca di Suffolk, analizzando la sua importanza nel contesto attuale e la sua rilevanza in diverse discipline.
Duca di Suffolk è un titolo nobiliare creato tre volte nella storia dell'Inghilterra e appartenente alla parìa d'Inghilterra.
La terza creazione del titolo fu per Henry Grey, III marchese del Dorset, nel 1551, fino a quel momento il duca aveva anche il titolo di barone Ferrers di Groby (1300) ma entrambi i titoli decaddero quando il duca fu privato dei suoi diritti tramite il cosiddetto Bill of attainder nel 1554.
Titoli sussidiari: Conte di Suffolk (1385), Conte di Pembroke (1447)
Titoli sussidiari: Marchese di Suffolk (1444), Conte di Suffolk (1385), Conte di Pembroke (1447)
Titoli sussidiari: Marchese di Dorset (1475), Barone Ferrers di Groby (1300), Barone Harington (1324), Barone Bonville (1449)
Successivamente il titolo fu nuovamente creato come conte di Suffolk, IV creazione.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh88006448 · J9U (EN, HE) 987007294419105171 |
---|