In questo articolo affronteremo il tema Duca di Gordon, che rappresenta un aspetto di grande attualità oggi. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società contemporanea, Duca di Gordon ha svolto un ruolo fondamentale in molteplici ambiti. Nel corso della storia, Duca di Gordon è stato oggetto di studio e analisi, permettendoci di comprenderne l'evoluzione e il suo impatto in diversi ambiti. Allo stesso modo, la sua rilevanza oggi continua ad essere evidente, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e sulle sue implicazioni. In questo senso è fondamentale analizzare nel dettaglio il fenomeno Duca di Gordon, esplorandone le diverse sfaccettature e la sua rilevanza nel contesto attuale.
Duca di Gordon | |
---|---|
![]() | |
![]() della II creazione (1876) | |
Parìa | Pari di Scozia (I creazione) Pari del Regno Unito (II creazione) |
Data di creazione | 1684 (I creazione) |
Creato da | Giacomo VI di Scozia |
Primo detentore | George Gordon, IV marchese di Huntly |
Attuale detentore | Charles Gordon-Lennox, XI duca di Richmond |
Cronologia | 1684 (I creazione) 1876 (II creazione) |
Titoli sussidiari | Duca di Richmond Duca di Lennox Duca d'Aubigny (Francia) Marchese di Huntly Conte di Huntley ed Enzie Conte di Kinrara, della Contea di Inverness Conte di Norwich, della Contea di Norfolk Visconte di Inverness Barone Settrington, nella contea di York Lord Strathaven, Balmore, Auchindoun, Garthie e Kincardine Barone Gordon, di Huntley nella Contea di Gloucester |
Trattamento d'onore | Sua Grazia |
Il titolo Duca di Gordon venne creato, una volta fra i Pari di Scozia e nuovamente fra i Paria del Regno Unito.
Il Ducato, che prende il nome dal Clan Gordon, venne creato per il IV Marchese di Huntly, che, il 3 novembre 1684 diventò Duca di Gordon, Marchese di Huntly, Conte di Huntly ed Enzie[1], Visconte di Inverness, Lord Strathaven, Balmore, Auchindoun, Garthie e Kincardine. Il 2 luglio 1784, il IV Duca fu nominato Conte di Norwich, della Contea di Norfolk, e Barone Gordon, di Huntley nella Contea di Gloucester, fra i Paria di Gran Bretagna. La sede principale della famiglia si trovava a Gordon Castle. Il ducato si estinse nel 1836, insieme con tutti i titoli creati nel 1684 e nel 1784.
Gran parte delle proprietà dei Gordon passarono al figlio della sorella maggiore del V Duca di Richmond, la cui sede principale era a Goodwood House nel Sussex.[2] Nel 1876, suo figlio, il VI Duca, venne nominato Duca di Gordon, di Gordon Castle in Scozia, Conte di Kinrara, della Contea di Inverness. In questo modo, il Duca detenne quattro ducati[3], più di ogni altra persona nel Regno. Aubigny si trova nel defunto Parìa di Francia. Lo stemma centrale del Duca si basa sull'originale giacobita per l'Unione delle Corone, con l'ereditata, ma inattiva rivendicazioni inglesi sul trono di Francia.