Drew Crawford

In questo articolo analizzeremo il tema Drew Crawford da diverse prospettive, con l'obiettivo di far luce sulle sue implicazioni e sulla sua importanza in vari contesti. Drew Crawford è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, per la sua rilevanza nel campo _var2. Nel corso dell'articolo esploreremo le varie sfaccettature di Drew Crawford, dalla sua origine alle sue possibili conseguenze in futuro. Inoltre, esamineremo l'influenza di Drew Crawford nella società odierna e il suo ruolo nell'evoluzione di _var3. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a fornire una visione completa ed esaustiva di Drew Crawford, al fine di promuovere un dibattito informato e arricchente su questo argomento.

Drew Crawford
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso95 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
SquadraM.I. Ramat Gan
Carriera
Giovanili
Naperville Central High School
2009-2014Northwest. Wildcats
Squadre di club
2014-2015Erie BayHawks50 (801)
2015-2016Bnei Herzliya31 (500)
2016-2017R. Ludwigsburg21 (205)
2017-2018Mac. Rishon LeZion32 (526)
2018-2019Vanoli Cremona24 (417)
2019-2020Gaziantep BŞB17 (228)
2020Olimpia Milano(Eurolega)
2020-2021Brescia26 (270)
2021-2022Andorra31 (225)
2022-2023Aquila Trento28 (298)
2023-2024Hapoel Holon
2024-M.I. Ramat Gan
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 giugno 2024

Andrew Eugene Crawford, detto Drew (Naperville, 18 ottobre 1990), è un cestista statunitense, professionista in NBDL e in Europa che gioca come guardia o ala piccola.

Biografia

È il figlio dell'ex arbitro NBA Dan Crawford.

Carriera

Nella stagione 2018-19 si accasa alla Vanoli Cremona, dove vince in premio come MVP della ventesima edizione della Final Eight di Coppa Italia e della regular season del campionato italiano.

Il 27 gennaio 2020 il Gaziantep annuncia la risoluzione del contratto annuale firmato in estate, poco dopo l'Olimpia Milano annuncia l'accordo con il giocatore sino al termine della stagione [1] dove disputerà le gare di Eurolega. Il 5 luglio del 2020 firma un contratto biennale con il Basket Brescia Leonessa.[2] Il 19 luglio 2021 rescinde con Brescia, per firmare nello stesso giorno, con Andorra.[3][4]

Il 29 agosto 2022 firma per la stagione 2022-23 con l' Aquila Basket Trento[5].

Palmarès

Squadra

Cremona: 2019

Individuale

Cremona: 2019
Cremona: 2018-19

Note

  1. ^ Olimpia, colpo inatteso: preso Drew Crawford per l'Eurolega, su RealOlimpiaMilano, 27 gennaio 2020. URL consultato il 2 febbraio 2020.
  2. ^ Copia archiviata, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 5 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2020).
  3. ^ pallacanestrobrescia.it, https://www.pallacanestrobrescia.it/2021/07/19/risoluzione-contratto-andrew-crawford/.
  4. ^ bca.ad, https://www.bca.ad/drewlicatessen-pel-perimetre-dibon-navarro/.
  5. ^ La Dolomiti Energia Trentino chiude il roster firmando Drew Crawford, su m.legabasket.it. URL consultato il 31 agosto 2022.

Collegamenti esterni