Donald Bailey

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Donald Bailey, con l'obiettivo di esplorare i diversi aspetti, significati e ricadute che questo concetto racchiude. Dalle sue origini alla sua attualità, tratteremo ogni aspetto di Donald Bailey in modo dettagliato ed esaustivo, con l'obiettivo di fornire una comprensione completa di questo argomento. Attraverso analisi, riflessioni ed esempi concreti, cerchiamo di offrire al lettore una visione completa e arricchente che ci permetta di approfondire la conoscenza di Donald Bailey e la sua rilevanza nel contesto contemporaneo.

Donald Coleman Bailey

Donald Coleman Bailey (Roherham, 15 settembre 1901Bournemouth, 5 maggio 1985) è stato un ingegnere britannico, ideatore del ponte Bailey.

Biografia

Nato a Roherham (Yorkshire), frequentò la Leys School e per un periodo la Sheffield University.

Era un dipendente civile del British War Office quando presentò il suo progetto per un ponte da costruirsi con elementi modulari e che fosse possibile montare solo con squadre di uomini muniti di attrezzi semplici.

Un veicolo da ricognizione Otter attraversa un ponte Bailey sul fiume Volturno a Grazzanise nel 1943

La sua intuizione ebbe molti usi durante la seconda guerra mondiale e Donald fu insignito del titolo di cavaliere (sir) nel 1946, proprio grazie alla tipologia di ponte da lui inventata e che prese il nome di Ponte Bailey in suo onore.

Ha vissuto tranquillamente a Bournemouth, nel Dorset, fino alla sua morte.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN49104517 · ISNI (EN0000 0000 5464 534X · LCCN (ENnr93044961 · GND (DE1137501065